
Minor consumo di carburante, minor usura e ridotte emissioni di CO2. Con compressori con frizione Knorr-Bremse, i veicoli industriali marciano in modo più efficiente e sostenibile.
Dobbiamo ripulire la nostra aria!
Comprendiamo questa sfida – e stiamo creando tecnologie innovative per garantire che i veicoli commerciali possano circolare in modo più efficiente e sostenibile. Nel 2010, Knorr-Bremse è stato il primo produttore a introdurre i compressori con frizione nel mercato europeo e oggi produciamo questi compressori in serie e li forniamo a numerosi produttori di veicoli industriali. I vantaggi dei compressori con frizione riguardano il fatto che possono essere disaccoppiati dal gruppo motopropulsore quando non è richiesta aria compressa e viceversa. Questo significa che non funzionano sempre in continuo con l'unità. In questo modo si risparmia energia e si riduce allo stesso tempo l'usura!
Nessun funzionamento a vuoto
L'aria compressa è la fonte di energia di base per tutti i sistemi di frenatura pneumatici impiegati nei veicoli commerciali. Il compressore stesso è il componente principale dell’alimentazione di aria. A differenza dei compressori con tecnologia convenzionale, il compressore con frizione "disinnestabile" impedisce il funzionamento al regime minimo. Allo stesso tempo, separando l'azionamento tra il motore e il compressore si creano delle fasi di riposo, durante le quali si risparmia energia e si riduce l'usura dell'unità di compressione. Questo garantisce una lunga vita di servizio del compressore.
Vantaggi

- Riduzione delle emissioni di CO2 di un veicolo fino a 2,5 tonnellate anno
- Riduzione media del consumo di diesel fino a 1.000 litri all'anno per un veicolo a lungo raggio
- Riduzione del trascinamento d’olio
- Vita utile prolungata del compressore

Con un clic verrai reindirizzato al nostro portale clienti. Lì troverai informazioni dettagliate sui nostri compressori.
Inizia la ricerca
È possibile scaricare le informazioni sul prodotto, i manuali di installazione e di servizio qui.
Downloads